

Audio: Ita
Sottotitoli: Ita
Menù: Si
Extra: Si
Dimensioni :7.86 – 7,85 – 7,69
Metodo di rilascio : Cartella Vobs

Paese Italia
Anno 2005-2009
Formato serie TV
Genere poliziesco, drammatico
Stagioni 5
Episodi 84
Durata 50 min (episodio)
Lingua originale italiano
Rapporto 16:9
Crediti
Ideatore Pietro Valsecchi
Regia Alexis Sweet (st. 1-3), Pier Belloni (st. 4), Fabio Tagliavia (st. 5)
Soggetto Daniele Cesarano, Barbara Petronio e Leonardo Valenti (st. 1-3), Massimo Martella e Luca Monesi (st. 4-5)
Interpreti e personaggi
Lorenzo Flaherty: Capitano Riccardo Venturi
Nicole Grimaudo: Tenente Anna Giordano
Ugo Dighero: Maresciallo Vincenzo De Biase
Filippo Nigro: Capitano Fabio Martinelli
Stefano Pesce: Tenente Davide Testi
Gea Lionello: Dottoressa Claudia Morandi
Giulia Michelini: Maresciallo Francesca De Biase
Giampiero Judica: Capitano Bruno Corsini
Paolo Maria Scalondro: Capitano Edoardo Rocchi
Romina Mondello: Tenente Giorgia Levi
Fabio Troiano: Tenente Daniele Ghirelli
Jun Ichikawa: Sottotenente Flavia Ayroldi
Magdalena Grochowska: Dottoressa Veronica Gambetta
Nino D'Agata: Generale Giacomo Tosi
Luciano Scarpa: Tenente Savelli
Marco Giuliani: Tenente Spada
Michele Venitucci: Tenente Giovanni Rinaldi
Diego Ribon: Procuratore Di Maio
Giorgia Surina: Maresciallo Michela Riva
Micaela Ramazzotti: Sara Melli
Sandra Franzo: Daria Di Giacomo
Nathalie Rapti Gomez: Giulietta Zaghis
Leonardo Treviglio: Marcello Sepi/Uomo delle bombe/Luca Grassi
Alfredo Pea: Carlo Vasari
Vanni Bramati: Capitano Marco Belisario
Giorgio Lupano: Max Castaldi/Andrea Gandin
Luca Biagini: Professor Giacomo Adler
Flavio Pistilli: Federico Adorni
Fotografia Gianni Mammolotti
Montaggio Roberto Crescenzi
Musiche Flavio Premoli
Scenografia Emita Frigato
Costumi Eva Coen
Casa di produzione Taodue
Prima visione
Dal 12 gennaio 2005
Al 18 marzo 2009
Rete televisiva Canale 5
Opere audiovisive correlate
Remake R.I.S. Police scientifique
Spin-off R.I.S. Roma - Delitti imperfetti

Nella prima stagione gli uomini del capitano Riccardo Venturi devono affrontare un dinamitardo particolarmente sadico e intelligente che costruisce bombe in miniatura nascondendole all'interno di cere per candele, ovetti di cioccolata, pennarelli, integratori, peluche, pistole ad acqua e giocattoli per bambini. Fin dai primi episodi, per qualche strano motivo, "l'Uomo delle Bombe" (così soprannominato dai media) prende di mira il capitano Venturi, cercando di colpirlo inserendo una bomba dentro una bibita energetica. Riuscirà ad arrivare al cuore dei R.I.S. come nessuno aveva mai fatto prima, inviando una bomba nascosta all'interno di un reperto. Contemporaneamente il R.I.S. di Parma si occupa di "casi più semplici" come omicidi seriali, "delitti in famiglia", stupri, rapimenti e casi ispirati alla recente cronaca italiana. Insieme alla storia si dipanano anche delle diverse sottotrame che vedono protagonista la vita privata dei componenti della squadra: la morte dei genitori di Venturi, lo stupro di Anna, l'incidente di Francesca De Biase, la figlia del maresciallo Vincenzo De Biase, e i rapporti amorosi tra i colleghi. La serie culmina con l'ultima bomba che il dinamitardo invia al R.I.S. per cercare di uccidere Anna. Ma l'intervento di Venturi all'ultimo momento la salva distruggendo, però, il laboratorio.


[hide]
https://www.keeplinks.co/p61/5a72be7929f65 [/hide]