
Prerequisiti
Azionamenti Elettrici I, Elettronica industriale di potenza I.
Scopi
Analisi delle moderne tipologie di azionamento, con particolare riferimento alle applicazioni ad alte prestazioni dinamiche (macchine utensili, robotica, ecc.)
Contenuti
- Tipologia di azionamenti ad alta dinamica
-- Tipo di carico, prestazioni, eventuale deflussaggio
-- Schema di controllo di azionamento: limiti di prestazione e relative cause
-- Materiali magnetici permanenti per impiego motoristico
-- Servomotori in corrente continua: descrizione e prestazioni
-- Servomotori sincroni a magneti permanenti (brushless)
-- Modellistica e tecniche di controllo di macchina
-- Controllo vettoriale di corrente
-- Modello dinamico del motore a induzione
-- Controllo ad orientamento di campo
-- Applicazione del motore ad induzione in azionamenti per mandrino
-- Motore sincrono a riluttanza: descrizione e modellistica
-- Confronto di prestazione tra diversi motori in corrente alternata
-- Cenni su altri tipi di azionamenti di comune impiego
Testi
L. BONOMETTI, Convertitori di potenza e servomotori brushless, Editoriale Delfino, Milano, 1996 (per consultazione).
Docente Video
Prof. Fiorenzo Franceschini - Politecnico di Torino (Torino - Italy)
Prof. Alfredo Vagati - Politecnico di Torino
ReportScreenshotsDownloadEasybytez[hide]
Only registered users can see contents. Please click here to Register or Login.
[/hide]
Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referralReferral EasybytezReferral NitroflareReferral RapidgatorReferral Katfile